ottimizzazione siti WEB

Analizziamo le prestazioni del tuo sito in ottica Core Web Vitals e Ti Aiutiamo a Migliorarle!

ottimizzazione siti web

Analisi Perfomance

Offrire una esperienza utente impeccabile è importante per qualunque e-commerce e sito web in quanto lunghi tempi di caricamento, spostamento improvviso del layout e lentezza durante le interazioni portano gli utenti ad abbandonare la pagina. Attraverso un Website Performance Audit analizziamo le prestazioni del tuo e-commerce o sito web proponendo soluzioni concrete per l’ottimizzazione ed il miglioramento della UX e degli indicatori Core Web Vitals di Google. Esperti da anni in ottimizzazione siti web seguiamo il tuo progetto portandolo aiutandoti ad individuare cause e soluzioni ai problemi.

Ottimizzazione Sito Web e User Experience

Analizziamo i dati reali sull’esperienza utente per comprendere quali fattori possono essere ottimizzati, portando al fine di conseguire risultati positivi sia in termini di prestazioni che di ranking.​

Un sito lento fa scappare i clienti

Il primo approccio, la prima impressione è fondamentale per un e-commerce, dove ogni visitatore è un potenziale acquirente. Offrire performance impeccabili è la chiave per aumentare il tempo degli utenti sul tuo sito, consentire la visualizzazione di più prodotti in meno tempo, aumentare il valore del carrello medio, fidelizzare i visitatori trasformandoli in clienti abituali. In sostanza fare crescere il tuo business. Questo nel nostro percorso di ottimizzazione siti web è uno dei focus sul quale concentrare gli sforzi.

I Core Web Vitals: fattore di ranking

La Google Page Experience e i Core Web Vitals sono fattori di ranking, cioè influiscono sul posizionamento del tuo sito nelle SERP. Ottimizzare la user experience e le performance del tuo sito è un investimento.

Performance Audit

Per comprendere al meglio le cause che portano a determinati valori sulle metriche Core Web Vitals non basta leggere i risultati dei test Lighthouse. L’analisi performance del sito web è una vera propria indagine che parte dalle radici e arriva fin dentro il codice sorgente. Per l’ottimizzazione siti internet ogni minimo particolare deve essere analizzato per offrire la migliore esperienza utente possibile ad ogni navigatore e potenziale cliente.

Lighthouse performance test

Porta il tuo e-commerce su un altro livello: richiedici una consulenza per l’analisi performance sito web!

Cos’è il Google PageSpeed

Il Google PageSpeed è uno strumento gratuito sviluppato da Google che analizza le performance di una pagina web in termini di velocità di caricamento e fornisce raccomandazioni su come migliorarle. Questo strumento è essenziale per i webmaster e gli specialisti SEO per l’ottimizzazione siti web in termini di velocità delle loro pagine web, un fattore cruciale per migliorare l’esperienza utente e il posizionamento nei risultati di ricerca.

Come Funziona

Google PageSpeed esegue un’analisi dettagliata della pagina web fornendo un punteggio generale che va da 0 a 100, dove un punteggio più alto indica migliori performance. L’analisi è suddivisa in due principali categorie:

  1. PageSpeed Insights per Dispositivi Mobili: Valuta come la pagina viene caricata su dispositivi mobili e fornisce raccomandazioni specifiche per migliorare la velocità e la performance su questi dispositivi.
  2. PageSpeed Insights per Desktop: Analizza la versione desktop della pagina web e suggerisce modifiche per ottimizzare il caricamento.

Quali Metriche Analizza

Google PageSpeed considera diverse metriche chiave per valutare le performance della pagina, tra cui:

  • First Contentful Paint (FCP): Misura il tempo necessario affinché il primo contenuto (testo, immagine, ecc.) appaia sullo schermo.
  • Largest Contentful Paint (LCP): Misura il tempo necessario affinché l’elemento più grande della pagina (spesso un’immagine o un blocco di testo) sia visibile.
  • Time to Interactive (TTI): Valuta il tempo che la pagina impiega per diventare completamente interattiva.
  • Total Blocking Time (TBT): Misura la quantità di tempo durante la quale la pagina è bloccata e non risponde agli input dell’utente.
  • Cumulative Layout Shift (CLS): Valuta la stabilità visiva della pagina, misurando quanto i diversi elementi della pagina si spostano durante il caricamento.

Perché è Importante per la SEO e il Ranking

La velocità di caricamento di una pagina web è un fattore di ranking significativo per i motori di ricerca, in particolare per Google. Pagine che si caricano rapidamente tendono a offrire una migliore esperienza utente, riducendo il bounce rate e aumentando il tempo di permanenza sul sito. Ecco perché:

  • Esperienza Utente Migliorata: Pagine più veloci offrono un’esperienza utente migliore, il che può portare a un maggior numero di conversioni e un minore tasso di abbandono.
  • Migliori Posizionamenti nei Motori di Ricerca: Google utilizza la velocità della pagina come uno dei fattori di ranking. Migliorare la velocità della pagina può quindi contribuire a migliorare il posizionamento nei risultati di ricerca.
  • Core Web Vitals: Le metriche analizzate da Google PageSpeed sono parte dei Core Web Vitals, un insieme di metriche specifiche che Google ha identificato come cruciali per l’esperienza utente. Ottimizzare queste metriche è fondamentale per il SEO moderno.

Lavoriamo Insieme

Esperti nell’Ottimizzazione Siti Web ed E-commerce

Affidati all’esperienza di ADVT per ottimizzare il tuo sito web o e-commerce, migliorando le performance dei Core Web Vitals e garantendo un’esperienza utente eccellente e risultati di business superiori. Contattaci per una consulenza personalizzata e scopri come possiamo aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di marketing digitale.

Perché Google Chiede Più Velocità e Tempi di Caricamento Più Rapidi

Google richiede siti web più veloci e con tempi di caricamento rapidi perché questo migliora l’esperienza utente. Siti veloci riducono il bounce rate, aumentano il tempo di permanenza degli utenti e migliorano la probabilità di conversioni. Un sito veloce è un sito efficace e Google premia l’efficienza nei suoi algoritmi di ranking. Per questo nel Maggio 2020 Google ha introdotto i Core Web Vitals, un insieme di metriche fondamentali per valutare l’esperienza utente (UX) su un sito web.

Queste metriche includono il First Input Delay (FID), il Largest Contentful Paint (LCP) e il Cumulative Layout Shift (CLS).

Evoluzione dei Core Web Vitals

Le metriche dei Core Web Vitals sono destinate a evolversi nel tempo per riflettere meglio le esigenze degli utenti e le tecnologie emergenti. Ad esempio, a partire da marzo 2024, la metrica Interaction to Next Paint (INP) ha sostituito il First Input Delay (FID). Questo cambiamento è indicativo di come Google continui a migliorare e aggiornare le metriche per garantire che riflettano accuratamente l’esperienza utente.

Ottimizzazione Sito Web: La Nostra Specialità

Ogni sito web ha bisogno di ottimizzazioni specifiche ed analisi personalizzate. Ecco alcune situazioni classiche:

Ottimizzazione Velocità di un Sito E-commerce

L’ottimizzazione della velocità di un sito e-commerce è fondamentale per massimizzare le conversioni e migliorare l’esperienza utente. Le nostre strategie specifiche includono l’ottimizzazione delle immagini dei prodotti, la riduzione delle richieste HTTP e l’implementazione di una CDN per garantire caricamenti rapidi a livello globale. Attraverso un Audit performance forniamo tutte le soluzioni necessarie al miglioramento dell’esperienza utente durante la fase di acquisto.

Ottimizzazione Velocità di un Sito Blog

Per un sito blog, l’ottimizzazione della velocità è altrettanto importante per mantenere i lettori impegnati e migliorare il SEO. Le nostre tecniche includono la compressione delle immagini, la minimizzazione del codice e l’uso di plugin di caching. Inoltre, la scelta di un tema leggero e ben codificato può contribuire significativamente a migliorare i tempi di caricamento.

Per migliorare le performance del tuo sito web e ottenere migliori risultati di business, contattaci per una consulenza personalizzata. Il nostro team di esperti SEO e ottimizzazione siti web ti guiderà attraverso ogni fase del processo per garantire il massimo ritorno sull’investimento.

Quali Strumenti Utilizziamo per l’Analisi Performance Core Web Vitals

L’ottimizzazione siti web richiede dei tool di misura affidabili: gli strumenti principali utilizzati da ADVT per analizzare le performance dei Core Web Vitals includono:

  • Google PageSpeed Insights: Fornisce un’analisi dettagliata delle performance del sito e suggerimenti per miglioramenti.
  • Lighthouse: Uno strumento open-source di Google per analizzare le performance, l’accessibilità e le best practices SEO.
  • WebPageTest: Permette di eseguire test di velocità di caricamento delle pagine da diverse località globali.
  • GTmetrix: Offre un’analisi dettagliata delle performance del sito e raccomandazioni per miglioramenti.
  • Chrome DevTools: Strumento integrato nel browser Chrome per diagnosticare e migliorare la velocità delle pagine.
  • SpeedCurve: Un altro tool utile avanzato che permette di misurare le performance prima e dopo un deployment.

A questi si aggiungono di volta in volta altri strumenti premium che utilizziamo per comprendere il comportamento del server sotto stress o durante il tempo. Questo genere di test è molto utile perché permette di comprendere in anteprima se un E-commerce o sito web si comporta nel modo corretto durante i periodi di picco utenti, ad esempio nel periodo Black Friday. Prevedere queste dinamiche aiuta ad evitare di perdere clienti durante i periodi di vendita più floridi.

Quali Fattori Impattano sulla Velocità di un Sito

Diversi fattori possono influenzare la velocità, tra cui:

  • Dimensione delle Pagine: Pagine pesanti con molte immagini e script possono rallentare il caricamento.
  • Hosting: La qualità del server di hosting può influenzare significativamente i tempi di caricamento.
  • Rete di Distribuzione dei Contenuti (CDN): L’assenza di una CDN può portare a tempi di caricamento più lunghi per utenti geograficamente distanti dal server principale.
  • Numero di Richieste HTTP: Maggiore è il numero di richieste HTTP necessarie a caricare una pagina, maggiore sarà il tempo di caricamento.
  • Ottimizzazione del Codice: Codice non ottimizzato può rallentare il rendering delle pagine.

Anche in questo caso, un Audit delle performance avanzato e l’assistenza dei nostri consulenti esperti in ottimizzazione siti web permettono di individuare le cause che rendono un sito poco piacevole da navigare e su cui effettuare acquisti. Cosa Aspetti? Contattaci e richiedi subito una consulenza!

Link di Approfondimento sulla Materia

Informazioni sui Core Web Vitals e la ricerca sul sito Google Developers
Note avanzate sulle metriche sulla documentazione Web.dev

ORARI DI LAVORO

Siamo Operativi:
Lunedi – Venerdi: 9:00 – 18:00

CONTATTI

Informazioni e Supporto
Telefono: +39 351 641 80 50